Visualizzazione post con etichetta Penelope Douglas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Penelope Douglas. Mostra tutti i post

31 ottobre 2018

Kill Switch di Penelope Douglas {In inglese} Cover reveal!


Buon Halloween!!
Pronte per un nuovo cover reveal? Vi do un piccolo indizio: “Ho fatto di peggio di quello per cui sono finito in prigione. Lei non ha idea quanto possano andare male le cose.” Avete capito chi è il personaggio misterioso? Immagino di sì. Finalmente arriva la storia di Damon! «Kill Switch», terzo capitolo della Devil's Night series di Penelope Douglas, è in arrivo in lingua originale l’11 febbraio 2019. Ecco la sinossi tradotta.


Sinossi | WINTER Mandarlo in prigione è stata la cosa peggiore che avrei potuto fare. Non importava che lui avesse commesso il crimine o che avrei voluto che fosse morto. Forse pensavo che avrei avuto il tempo di sparire prima che lui uscisse di galera o che si sarebbe calmato dietro le sbarre e sarebbe stato qualsiasi cosa fuorché il mostro che è diventato. Ma mi sbagliavo. Tre anni sono passati troppo in fretta, e ora è tutt'altro che calmo. La prigione gli ha dato solo il tempo per pianificare. E mentre cercavo di prevedere la sua vendetta, non mi aspettavo questo. Lui non vuole farmi del male. Vuole distruggermi. DAMON Prima le cose che hanno la precedenza. Sbarazzami di suo padre. Lui ha detto che l'ho costretta. Ha detto che la sua bambina è stata una vittima, ma anch’io ero un bambino, e lei lo desiderava tanto quanto me. Fase due... Fare in modo che lei,  sua sorella e sua madre non abbiano nessun posto dove scappare e siano senza carburante per fuggire. Le donne di Ashby sono sole adesso e sono alla disperata ricerca di un cavaliere dall’armatura scintillante. Ma non è quello che le aspetta. No, è il momento che io dia ascoltato a mio padre e prenda in mano le redini del mio futuro. È il momento che mostri a tutti - alla mia famiglia, alla sua famiglia, ai miei amici - che non cambierò mai e che non ho altra ambizione che essere l'incubo della loro vita. Iniziando da lei. Sarà così spaventata e non sarà nemmeno al sicuro nella sua testa quando avrò finito con lei. E la parte migliore è che non dovrò entrare a casa sua per farlo. Essendo il nuovo uomo di casa possiedo tutte le chiavi per entrare.


10 ottobre 2018

Birthday Girl di Penelope Douglas {In anteprima} Recensione

«Birthday Girl», l’ultimo romanzo nato dalla penna di Penelope Douglas, è una storia che vi farà trascorrere tante notti insonni. Preparatevi perchè non riuscirete a distogliere gli occhi dalle pagine dall’istante in cui vi immergerete in questa meravigliosa e tormentata lettura. Quello che ci propone questa volta la nostra amata Penelope è un 'forbidden romance'. Sapete quanto io ami le storie d’amore impossibili!! Jordan, la giovane protagonista, è una donna indipendente con un carattere molto forte. Ha solo diciannove anni, ma è molto matura per la sua età, a differenza del suo fidanzato, Cole, tanto infantile e superficiale.


Ci sono alcuni aspetti che rendono Jordan molto diversa dalle sue coetanee: l’amore per la musica degli anni 80 è una di queste. Non dovete sorprendervi se la sera potreste incontrarla in un cinematografo durante la programmazione di un vecchio film horror. Jordan, al contrario di Cole, ha dovuto crescere in fretta ed assumersi le proprie responsabilità. E’ una giovane con la testa sulle spalle che non prende decisioni che potrebbero compromettere il suo futuro e gestisce con attenzione il denaro che guadagna facendo i turni la sera al Grounders, un piccolo locale frequentato dalla gente locale. Per colpa del suo fidanzato però si trova costretta a dire addio a tutti i suoi risparmi e a trasferirsi momentaneamente presso il  padre di lui, almeno finché non avrà di nuovo rimesso da parte i soldi che le permetteranno di proseguire gli studi. 

26 maggio 2018

Wrong Love di Penelope Douglas {Blog tour} Recensione

Buon sabato a tutte, booklovers!
Oggi vi ripropongo la recensione del romanzo di Penelope Douglas «Wrong Love» uscito questa settimana nell'edizione italiana tradotta dalla Newton Compton. Dal punto di vista cronologico questo romance precede “Corrupt”. L’autrice nelle pagine dei ringraziamenti infatti precisa che si tratta della prima opera che è stata scritta dopo la serie ‘Fallen Away’. La protagonista di questa storia è Easton Bradbury

Easton  prima che un evento stroncasse la sua promettente carriera era una promessa del tennis. Tutto è cambiato il giorno della morte dei suoi genitori. A ventitre anni ha deciso di riprendere  gli studi e di ricostruirsi una nuova vita. Il romanzo inizia con la scena in cui Easton sta partecipando al ballo di Mandi Gas, un evento molto importante che ha luogo ogni anno a New Orleans, città che fa da sfondo a questa bellissima storia. E’ un evento esclusivo, frequentato dalle persone più influenti dell’alta società, personaggi politici, milionari e noti avvocati del paese. E’ lì che Easton vede per la prima volta Tyler. Lei non sa nulla di lui. Non sa che lui è Tayler Marek,  proprietario di una delle maggiori compagnie di costruzioni di tutto il pianeta, milionario, e candidato alle elezioni per il senato.  Ma c’è qualcosa nel suo modo di fare che la intriga e la spinge fra le sue braccia. Tyler è più vecchio di Easton di ben dodici anni, ma l’età non è un ostacolo quando due persone provano un’attrazione così potente. Il primo incontro ravvicinato fra Easton e Tyler è carico di tensione sessuale ed immediatamente fra i due scatta un’intesa, ma dura pochi attimi. Nel momento culminante vengono interrotti. 

21 settembre 2017

Insieme siamo perfetti di Penelope Douglas. {Blog tour} Recensione

Care amiche, 
se avete amato la serie Fall Away, dovete assolutamente leggere l’ultimo bellissimo new adult di Penelope Douglas«Insieme siamo perfetti» narra la storia di due giovani, Misha Lare e Ryen Trevarrow, amici di penna fin dalla scuola elementare. Misha e Ryen erano stati abbinati dalle loro insegnanti per sbaglio perché pensavano che fossero due bambine. Il loro rapporto epistolare però non si è interrotto alla fine dell’anno scolastico. Le lettere hanno scandito le fasi della loro adolescenza, uno dei momenti più difficili e problematici della vita. 


Il romanzo mi ha riportato indietro nel tempo e mi ha fatto rivivere le emozioni di quegli anni. Quelle lettere sono stati gli unici momenti in cui Ryen ha potuto esprimere la propria personalità, senza nascondersi e dover fingere di essere qualcun altro, e Micha è riuscito a curare le ferite emotive dovute alla carenze d'affetto materno. Negli anni fra di loro è nata una grande amicizia. Attraverso quella corrispondenza Micha e Ryen hanno trovato conforto l’uno nell’altra. Di comune accordo, avevano deciso di non incontrarsi, per il timore che vedendosi potessero rovinare un rapporto tanto speciale. Micha e Ryen erano perfetti l’uno per l’altra, finché non si sono incontrati. Sarà proprio Micha ad infrangere la promessa una sera, ad una festa, andando a cercare l’immagine di Ryen sul suo profilo Facebook. 

28 maggio 2017

Hideaway di Penelope Douglas. {In anteprima} Cover reveal




La serie Devil's Night sta per tornare!!!
Oggi vi presentiamo la nuova cover e la sinossi di «HIDEAWAY», il secondo standalone e capitolo della serie dark romance Devil's Night di Penelope Douglas. Si tratta del seguito di «Il mio sbaglio più grande» (QUI la recensione). Il romanzo uscirà in lingua originale il 22 agosto e prossimamente anche in italiano edito da Newton Compton. 


💀💀💀 DAL 22 AGOSTO 💀💀💀


BANKS Nascosto fra le ombre della città c’è un hotel chiamato The Pope. In rovina, abbandonato e avvolto in un mistero dimenticato. Ma tu pensi che esista davvero, non è così, Kai Mori? La storia del dodicesimo piano nascosto. Il mistero riguardo al misterioso ospite che non è mai stato registrato. Pensi che io possa aiutarti a trovare quel nascondiglio segreto e a portarti da lui, non è così? Tu e i tuoi amici potete provare a spaventarmi. Tu puoi provare a provocarmi. Perché anche se mi sforzo di nascondere quello che provo quando mi guardi, e che provo fin da quando ero una ragazza, so che quello che tu cerchi è più vicino di quanto tu possa immaginare. Io non lo tradirò mai. Quindi, preparati. La Notte del Diavolo verremo a cercarti. KAI Non hai idea di cosa stia cercando, Piccola. Non hai idea cosa sono dovuto diventare per sopravvivere a tre anni di carcere per un crimine che volentieri commetterei di nuovo. Nessuno può sapere in cosa mi sono trasformato. Voglio quell'albergo, voglio trovarlo, e voglio farla finita con questa storia. Rivoglio la mia vita. Ma più ti frequento, più mi rendo conto che l’uomo che sono diventato è esattamente quello che dovevo essere. Quindi andiamo, ragazzina. Non avere paura. La mia casa è sulla collina. Ci sono tanti modi per entrare e ci vuole tanta fortuna per trovare la via d'uscita. Ho visto il tuo rifugio. E’ arrivato il momento di vedere il mio.


10 aprile 2017

Il mio sbaglio più grande di Penelope Douglas. {In anteprima} Recensione


Buongiorno, care amiche!
Sono sempre più convinta che i romanzi della Douglas dovrebbero essere accompagnati da un’avvertenza, che avvisi il lettore che possono creare dipendenza e forti crisi di astinenza. Mi considero 'Douglas dipendente' e non esiste più cura che possa guarirmi. «Il mio sbaglio più grande» mi ha completamente stregata, corrotta; ero talmente coinvolta dalla storia che credo di aver letto il libro in apnea. Non ricordo che un romanzo mi abbia appassionato così tanto.

Non saprei come definire questo libro, ma penso che non si possa etichettare come Dark romance. E’ una storia decisamente bollente con i tratti tipici di un erotic romance, c’è addirittura una scena di sesso che coinvolge i due protagonisti e la protagonista. Dalla Douglas non me lo sarei mai aspettato!! I contenuti e le situazioni sono molto espliciti e molto più crudi rispetto ai suoi libri precedenti. Alcune scene sono molto forti, adatte ad un pubblico adulto, consapevole, con situazioni crude e quasi claustrofobiche. Non mancano momenti di violenza che possono turbare il lettore ma, quando la tensione arriva al limite, l’autrice si blocca e non va mai ‘oltre’. Oltre mi sarei dovuta fermare e avrei dovuto interrompere la lettura. Dimenticate Tate, toglietevi dalla testa Jared, che a confronto pare un agnellino, perché questa è tutta un’altra storia. Erika “Rika” Fane, la protagonista, è una ragazza abituata ad una vita di privilegi e ad essere attorniata da persone che l’hanno sempre protetta, ma che allo stesso tempo l’hanno fatta sentire oppressa e soffocata: Sua madre, Trevor (il suo ex-fidanzato) e Noah (il suo migliore amico). Rika vuole ribellarsi, in quanto stanca di sentirsi un uccellino chiuso in gabbia. Tutti la considerano la ragazza ‘perfettina’ che non  trasgredisce mai le regole, ma dentro di lei è in atto un tumulto e un profondo senso di inquietudine.

11 ottobre 2016

Odiami come io ti amo di Penelope Douglas. Recensione


Care lettrici,
nella recensione di oggi vi parlo di “Odiami come io ti amo” di Penelope Douglas, ovvero il quarto ed ultimo capitolo della meravigliosa serie Fall Away. Ho amato dal primo all’ultimo romanzo di questa serie e sono molto triste perché si è conclusa. Dopo le numerose richieste da parte delle sue fan e per concludere egregiamente la serie, la Douglas ha scelto di ripartire da dove tutto è incominciato, rivolgendo nuovamente l’attenzione sulla nostra coppia preferita, Jared Trent e Tatum Brandt. 


Pensavamo che alla fine dei primi due romanzi le incomprensioni e gli attriti si fossero risolti, invece scopriamo che, per una serie di malintesi, siamo di nuovo al punto di partenza. Il bel Jared  si è reso conto che, prima di decidere di fare il passo successivo nel loro rapporto e di andare a vivere con Tatum, deve ritrovare se stesso. Diversamente da Tate, non ha avuto occasione per riflettere e capire quali siano i suoi obiettivi nella vita. Vi ricordo Tate è stata in Francia e quell’esperienza si è rivelata molto utile per indirizzarla nelle sue scelte. Jared decide a quel punto di allontanarsi per un po’ e, quando lo comunica, Tate non prende molto bene la notizia. Non se ne va prima di aver fatto un giuramento. 

4 dicembre 2015

Misconduct di Penelope Douglas. Presto in Italia!!


Un caloroso saluto a tutte, carissime amiche!
Tempo fa vi ho annunciato che la Newton Compton ha acquistato i diritti dell’ultimo romanzo di Penelope Douglas, "Misconduct". Il romanzo è uscito proprio in questi giorni in inglese. Dall’autrice della serie Fall Away, arriva una nuova indimenticabile storia d’amore, con un pizzico di pepe in più rispetto a come eravamo abituate. L’autrice ha precisato che si tratta di uno standalone e ha pubblicato un delizioso estratto che potete leggere qui di seguito. 

24 agosto 2015

La mia meravigliosa rivincita di Penelope Douglas - recensione


Buon lunedì, mie care!
Oggi vi parlo di  “La mia meravigliosa rivincita”, il sequel  di “Mai per amore” e 2° capitolo della serie ‘Fall Away’ di Penelope Douglas. Vi ricordo che fra i due romanzi si colloca “Da quando ci sei tu”, il POV di Jared, che ripercorre la storia che abbiamo già letto nel primo romanzo. 

9 luglio 2015

Le uscite di oggi - "La mia meravigliosa rivincita" di Penelope Douglas.

Buongiorno ragazze!!
Dopo il successo di "Mai per amore" (Bully) e la novella "Da quando ci sei tu" (Until you - qui la recensione), torna Penelope Douglas con il 2° romanzo della serie 'Fall Away' (coll. Anagramma - Newton Compton)..."La mia meravigliosa rivincita" (Rival). Il protagonista è Madoc, il migliore amico di Jared. 

12 marzo 2015

Recensione - “Da quando ci sei tu” di Penelope Douglas


“Da quando ci sei tu” (Until you) è il POV di Jared del famoso “Mai per amore” (Bully) di Penelope Douglas, in Italia grazie alla Newton Compton. Si tratta della novella abbinata alla serie Fall Away, dal nome della via dove abitano i protagonisti. Ora siamo in attesa del secondo capitolo “La mia rivincita sei tu” (Rival).