Ciao
ragazze,
oggi vi parlo di «Un tubino è per sempre» di
Jane L. Rosen, un romanzo pubblicato dalla Piemme nel mese di febbraio. Ecco a
voi un nuovo frizzantissimo contemporary romance. Questo libro racconta
tantissime storie di vita, storie che, in un modo o nell’altro, hanno avuto a
che fare con un tubino. Il tubino è il vestito della stagione, l’ultimo modello
realizzato da un sarto prima di andare in pensione. Ogni ragazza, donna o
signora che indossi questo vestito trova la sua strada e ristabilisce la sua
vita come se quel tubino fosse magico ed avesse il potere di cambiare davvero
le cose. Ogni donna presenta la sua storia attraverso il suo POV.
Purtroppo si fa confusione nel passaggio da un POV all’altro, e il libro ne risente. Non è scorrevole. Le storie sono difficili da seguire, alcune sono carine ed incuriosiscono, altre noiose. L’abito non è il vero protagonista come ci aspetteremmo, ma riveste un ruolo marginale, a volte viene quasi ignorato. Il romanzo a mio avviso ha un grandissimo potenziale e non mi sento di sconsigliarlo, ma l’autrice avrebbe dovuto concentrarsi su un numero minore di storie, soffermandosi su quei personaggi che ci accompagnano per tutto il libro e che sono i veri protagonisti, gli altri non considerarli.
Purtroppo si fa confusione nel passaggio da un POV all’altro, e il libro ne risente. Non è scorrevole. Le storie sono difficili da seguire, alcune sono carine ed incuriosiscono, altre noiose. L’abito non è il vero protagonista come ci aspetteremmo, ma riveste un ruolo marginale, a volte viene quasi ignorato. Il romanzo a mio avviso ha un grandissimo potenziale e non mi sento di sconsigliarlo, ma l’autrice avrebbe dovuto concentrarsi su un numero minore di storie, soffermandosi su quei personaggi che ci accompagnano per tutto il libro e che sono i veri protagonisti, gli altri non considerarli.