16 settembre 2025

The wrong quarterback di C.R. Jane {English book} Recensione

Buongiorno booklovers!
I romanzi ambientati nei college con il “Maxton Hall vibe” sono la mia passione, ma non è un segreto. Mi piace avventurarmi con la mente nelle polverose biblioteche delle università, fra le isole con gli scaffali stracolmi di libri, che assumono l’aspetto in una sorta di labirinto in cui gli innamorati si possono nascondere. Trovo che questi luoghi abbiano un qualcosa di magico e un fascino molto speciale. Durante la lettura amo immedesimarmi nella protagonista mentre si aggira nei corridoi affollati che conducono nelle aule a gradoni dove si respira la cultura. Queste atmosfere riaccendono in me i ricordi del passato.


Ho la sensazione di essere ritrasportata indietro nel tempo quando anch’io frequentavo l’università. In quegli anni la mia vita era spensierata ma altrettanto intensa. Questo romanzo, nello specifico, ha come setting una prestigiosa università del Tennessee. C’è una ragione per cui la classe di storia è diventata tanto popolare che tutte le studentesse vogliono iscriversi al corso del professor Hendrix e non è dovuto al fatto che il docente possiede delle doti particolari nell’appassionare chi ascolta le sue lezioni. Spoiler alert: per niente!

10 settembre 2025

Beautiful venom di Rina Kent {English book} Recensione

Care amiche,
oggi vi porto ancora con me nell’oscuro rinaverse per parlarvi della nuova attesissima serie The Vipers di Rina Kent, che tra l’altro ho scoperto essere connessa con la Legacy of Gods. La serie, che si apre con “Beautiful Venom”, prevede altri due libri. L’uscita del prossimo è attesa a metà dicembre. La trama racchiude gli aspetti che amo nei dark romance: un’ambientazione nel mondo dell’hockey su ghiaccio, un protagonista maschile moralmente grigio, una protagonista tosta spinta dal desiderio di vendetta.



Dopo un violento assalto che ha messo in pericolo la vita della sorella, ricoverata d’urgenza in ospedale in coma, Dalia Thorne vuole trovare i responsabili per vendicarsi. Lei è disposta a fare qualunque cosa per portare a galla la verità, anche stringere un patto con diavolo, se necessario. Tutti i sospetti la conducano ai Serpenti, di cui fanno parte i membri di una imbattibile squadra di hockey della Greystone University, la stessa frequentata da Killian Carson e Jeremy Volkov. 

8 settembre 2025

Dark delights di Mila Kane {English book} Recensione


Buongiorno readers!
Mila Kane è entrata nell’Olimpo delle mie autrici preferite dopo che ho letto il romanzo d’apertura della fantastica serie Hellions of Hade Harbor, che ha segnato l’inizio della mia “hockey romance hera”. Se avete amato il primo libro, Beckett e Eve diventeranno la vostra ossessione nel secondo. La loro storia inizia diversi anni prima rispetto agli avvenimenti principali nel presente. Eve ha solo tredici anni quando si reca con la madre a casa degli Anderson, la famiglia più ricca ed influente della contea, dove la donna lavora come cameriera.


Il padre di Becket Anderson, il protagonista, dopo la morte della moglie si è risposato. La nuova moglie, la perfida e meschina Colette, è una persona disgustosa che rovinerà la vita del giovane Becket. Tutti pensano che lui sia un ragazzo fortunato. Nessuno sospetta cosa succede dietro alle mura dell’imponente maniero, finché Eve, inavvertitamente, scopre il suo segreto e quel punto la reputazione di Becket è in pericolo. Deciso a non permettere a nessuno di infangare il nome della sua famiglia, Beckett farà di tutto per mettere a tacere Eve.

6 settembre 2025

Sticks and Stones di S. Massery e J. Sylvis {English book} Recensione

Ciao readers,
il romanzo di cui vi parlo oggi è il frutto della collaborazione fra due note autrici di bestseller internazionali, molto apprezzate dalle lettrici oltreoceano per gli sport romance. Entrambe hanno all’attivo diverse serie autoconclusive, ambientate in alcuni dei migliori college degli Stati Uniti. I protagonisti sono attraenti giocatori di hockey su ghiaccio. S. Massery generalmente scrive enemies to lovers sofferti dalla prima all’ultima pagina. J. Sylvis, al contrario, predilige puntare sulla componente romantica, con storie spassose e molto meno travagliate. 


Questo libro rientra nella seconda tipologia. La storia si focalizza sulla relazione di amore/odio fra i due protagonisti principali. La rivalità che ci si aspetta,  tuttavia, è appena accennata e poco sviluppata. Se confronto questo romance con l’ultimo libro di Mila Kane c'è una differenza qualitativa fra i due romance: la mediocrità di quest’ultimo si contrappone alla perfezione del romanzo di Mila. Gli enemies to lovers della Kane sono dei capolavori.

3 settembre 2025

Vicious secret e society di Morgan Bridges {english book} Recensione

Buongiorno ragazze,
oggi vi parlo di una serie che renderà felici le appassionate di dark accademia, società segrete, ambientazioni gotiche e, dulcis in fundo, possessivi anti-eroi. Dopo la morte dei genitori in seguito ad un tragico incidente, la protagonista, Delilah Scott, ha trascorso la sua adolescenza in un orfanotrofio. I ragazzi con cui ha condiviso quei primi anni della sua vita rappresentano la sua unica famiglia, in particolare Ben, che lei considera un fratello maggiore.


Il giorno in cui il ragazzo le comunica di essere in partenza per la prestigiosa South Harbor University, lei è felice, pur sapendo che sentirà tanto la sua mancanza. Delilah non vede l’ora di diventare maggiorenne per raggiungerlo. Tre anni passano in un baleno. Quando la ragazza mette piede nell’elitario campus, Ben è scomparso e nessuno sembra aver idea di dove possa trovarsi. Appena lei cerca di scoprire le ragioni per cui lui non si faccia più sentire, la sua vita s’intreccia con i misteriosi avvenimenti che riguardano l’Obsidian Order.

1 settembre 2025

In the shadows di J.A. Owenby {english book} Recensione


Care amiche,
0ggi vi parlo di un bellissimo dark romance che ho letto mentre ero in vacanza, durante gli spostamenti in pullman in Corea del Sud. S’intitola «In the Shadows» e l’autrice, americana, si chiama J.A. Owenby. Non vedo l’ora di leggere altri suoi romance. Tenetevi forte e allacciate le cinture perché leggere questa storia è come salire sulle montagne russe e avventurarsi in una folle avventura disseminata di triggers. 

All’inizio del romanzo un notiziario informa che un serial killer è a piede libero in città e la polizia di Portland ha pregato i residenti di chiudere a chiave porte, finestre ed attivare gli allarmi. Pur avendo preso tutti gli accorgimenti per rimanere al sicuro, nella casa di Ella MacLoud ogni notte un misterioso sconosciuto, con il viso mascherato, si introduce di soppiatto nella sua stanza e la spia di nascosto, violando ripetutamente la sua privacy. L’uomo, armato di coltello, osserva le sue mosse, la guarda nell’oscurità mentre Ella è ignara del pericolo che incombe su di lei nel sonno, e non vede l’ora di possederla. 

29 agosto 2025

Green Light di Jescie Hall {english book} Recensione

Carissime lettrici,
torno a parlarvi di Jescie Hall per raccontarvi del suo ultimo romanzo, un libro dalle tinte decisamente più dark rispetto ad Hawke (link per la recensione). L’argomento è l’amore tossico tra due giovani profondamente spezzati, le cui vite si sono incrociate parecchi anni prima rispetto al presente in cui è narrata la storia. La loro relazione ha avuto inizio nel dark web, un luogo dove tutto è concesso, anche portare alla luce le più oscure fantasie. Il web viene rappresentato come a una sorta di iceberg, costituito da una parte visibile e una zona sommersa oscura, impenetrabile, inaccessibile, piena di insidie.


In quella parte che non affiora può succedere qualunque cosa. È come una ragnatela che si espande all’infinito e si ramifica sempre di più, dove si trova di tutto ed è difficile discernere i pericoli che vi sono in agguato. Ed è in quella realtà parallela che VenomX ha rubato il cuore, prima, lo ha calpestato, dopo, all’antieroe protagonista maschile, privandolo dell’ultimo briciolo di umanità che possedeva. Senza più nulla da perdere, lui è riemerso dall’oscurità come un crudele demone vendicatore inarrestabile e micidiale con un unico fine: la vendetta. 

21 agosto 2025

Beautiful devil di Rachel Leigh {Gli inediti} Recensione

Care booklovers,
«Beautiful devil» è il secondo romanzo finito nella mia libreria di Rachel Leigh, autrice americana apprezzatissima per gli enemies to lovers romance con ambientazione sportiva. Pur non facendo parte della serie Misfits, nella pagina dei ringraziamenti ho scoperto che la protagonista, Brogan, non è altro che la sorella di Elodie. Quest’ultima era il personaggio femminile principale di Hartless Monster di cui vi ho parlato in una delle precedenti recensioni. Non ricordo se anche il protagonista maschile, Hayes Madden, fosse apparso per la prima volta in quel romance. Non credo, difficilmente avrei potuto dimenticarmi di Hayes. 

Cosa accade se uno dei più sexy giocatori dei Devils, la squadra di hockey più famosa degli States, si concede un’avventura con una cheerleader della squadra di football rivale? Il risultato è un esplosivo enemies to lovers romance, farcito di battute al vetriolo e di una chimica a dir poco ineguagliabile. Brogan frequenta il primo anno della Rosewood University quando una sera alla festa di una confraternita, dove la protagonista è stata invitata insieme ad un gruppo di amici per partecipare ai festeggiamenti della vittoria della squadra di casa, incontra Hayes, noto donnaiolo del campus. Per quanto attratta da lui, è stata avvisata di non lasciarsi sedurre dall’abile sciupafemmine, maestro nell'arte della seduzione.

21 luglio 2025

Lies like love di Eva Simmons {Gli inediti} Recensione

Ciao girls,
oggi vi parlo di Eva Simmons, celebre scrittrice statunitense che ha all’attivo diversi romance, alcuni particolarmente dark e molto apprezzati dalle amanti del genere. Una delle sue serie più famose è la Twisted Roses. «Lise like love», il romanzo di apertura, è incentrato sulla coppia Felicity e Jude. Siamo catapultati nel cuore di Los Angeles in un locale dove le celebrità si recano per farsi realizzare tatuaggi. Il protagonista, Jude Carlisle, insieme ad un gruppo di amici con i quali è legato da un rapporto molto speciale, è il titolare di un tattoo parlor dove si realizzano tatuaggi e piercing che sono delle vere e proprie opera d’arte. 

Lo studio è situato in una delle zone più chic della città, frequentato dalle star di Hollywood. Jude è il classico bad boy con l’atteggiamento spavaldo e arrogante di chi se ne frega del giudizio degli altri e non si lascia influenzare da nessuno. Il suo unico punto debole è Felicity. La sua sorellastra rappresenta il frutto proibito e l’unica donna che lui abbia amato in segreto. La vicenda ha come fulcro pertanto un forbidden romance. Per un motivo che non vi svelo, le loro vite sono collassate in seguito ad un evento drammatico che li ha allontanati. 

16 luglio 2025

Brutal game di Jo Brenner {Gli inediti} Recensione


Carissime lettrici,
prima che decidiate di leggere questo dark romance sappiate che affronta tematiche che per alcuni lettori potrebbero risultare disturbanti. Fra i triggers vi segnalo le situazioni definite in inglese dub con. La storia, inoltre, esplora il delicato tema della devianza giovanile e dell’abuso di potere. Nell’epilogo l’autrice definisce i comportamenti devianti inaccettabili e ribadisce che l’abuso di potere debba essere denunciato. Tuttavia, essendo il romanzo un’opera di finzione, può rappresentare il luogo in cui esplorare fantasie ed ogni genere di eccentricità, liberarsi dai propri traumi e confrontarsi con inconfortevoli verità. 

Eviva, la protagonista, è una giovane donna con una missione: vendicarsi con colui che ha distrutto la vita dell’amato fratello, promessa dell’hockey della Reina University. Il suo target? Lo stimato e venerato coach della squadra di hockey più popolare del college. L’allenatore però è inavvicinabile, intoccabile. Quando inizia ad indagare in cerca delle risposte e delle evidenze che hanno distrutto la vita di Asher, deve vedersela con il tenebroso e diabolico Jack Feldman. Jack è il capitano, il re dei Kings. il re della Reina University. Non solo ha segnato più gol per la squadra, ma ha anche fatto più assist del campionato. 

1 luglio 2025

Crown of thorns di E.M. Snow {Gli inediti} Recensione



Carissime amiche,
mi sono imbattuta in questo libro per caso, mentre stavo navigando su internet alla ricerca del mio prossimo enemies to lover romance, incuriosita fin da subito la trama inusuale. La protagonista Josslyn Luna è in procinto di trasferirsi nella nuova scuola, dopo che i due istituti Ravenwood e Thornhaven, il primo maschile e l’altro femminile, si sono fusi per diventare un’unica sede, la Thornwood. Joss non è preoccupata di essere distratta dai ragazzi con cui dovrà condividere le lezioni, ma dalle compagne di corso che passano le giornate a gettarsi fra le loro braccia e spettegolare sulla vita delle colleghe. 


Lei desidera superare l’anno indenne e concludere l’anno con dei voti eccellenti. Il destino però ha in serbo altri piani. Quando suo fratello, Jasper, ruba a casa di una delle famiglie più facoltose di Thornwood, i Townsend, un oggetto di valore, il figlio maggiore, Phoenix, fa un patto con lui: il ragazzo ha tre mesi di tempo per ripagare e restituire quello che ha sottratto. Ma non è finita… La sorella Joselyn, nel frattempo, dovrà trasferirsi a vivere con lui e Phoenix non sembra avere buone intenzioni. Determinato a vendicarsi con lei per le azioni compiute dal fratello, il protagonista farà di tutto per umiliarla e spezzarla. 

28 giugno 2025

Bad Intentions di Mila Kane {Gli inediti} Recensione


Buon venerdì readers,
oggi vi parlo di uno dei migliori enemies-to-lovers romance che abbia letto negli ultimi mesi, uno sport romance che mi ha appassionata a tal punto da avermi privata delle ore di sonno. Immagino che molte di voi abbiano già sentito parlare di Bad Intentions, primo libro della popolare serie Hellions of Cade Harbor di Mila Kane. Gli Hellions sono una celebre squadra di hockey su ghiaccio di una nota cittadina degli States di nome Cade Harbor. 

I romance pubblicati finora sono tre, ognuno dei quali è incentrato su una coppia differente che comunque riappare in ogni romance. Il filo conduttore comune è l’amicizia che lega i protagonisti dei diversi libri, degli adoni rubacuori ed egocentrici con un fascino che non passa inosservato. L’allenatore, il mitico coach Williams, padre della protagonista del romanzo d’apertura, ha riposto grandi aspettative sul nuovo acquisto Cayden West, considerato il golden boy del campus. Grazie al suo evidente talento, tutti sperano che la squadra riesca ad accedere alla premiere league e a detroneggiare il team rivale. 

24 giugno 2025

Beautiful fiend di Lola King {Gli inediti} Recensione



Buon pomeriggio girls!
Stavo riflettendo proprio adesso che sbagliavo a considerare Drew Marshall l’antieroe più tenebroso e crudele in cui mi fossi imbattuta. Ora lo scettro del bel tenebroso spetta a Caden King, re degli anti-hero, protagonista del primo libro della serie tuttora inedita North Shore di Lola King. Benvenuti a Silver Falls, dove tutto è concesso e non esistono regole! Penso che Silver Falls rappresenti un po' il simbolo del “sogno americano”. È la classica bella e ordinata cittadina degli Stati Uniti con lussuose ed eleganti residenze unifamiliari, circondate da splendide piscine che sembrano il set cinematografico di una favola Disney, tanto perfette da apparire irreali. 

Non mancano le impeccabili aree verdi e il miglior college dello Stato, frequentato dalle potenti famiglie dell’Elite. Ma esiste un’altra faccia della medaglia, la città infatti nasconde un lato oscuro nel quale si celano i mostri. Un fiume, il Silver Snake river, divide il territorio a metà, definendo le aree di confine in cui vivono due gang rivali. I crimini e gli spargimenti di sangue sono all’ordine del giorno, con scontri e spargimenti di sangue che rendono il luogo invivibile. La guerra in atto non si arresterà finché non sarà proclamato un vincitore. 

7 dicembre 2024

Hawke di Jescie Hall {-} Recensione


Buona sera amiche,
da quando ho scoperto questa autrice, sono corsa a trascrivere la lista di tutti i suoi romanzi e non vedo l’ora di leggerli il prima possibile. Oggi vi parlo di uno dei due libri che la Virgibook ha recentemente portato in Italia. Il titolo è Hawke. La protagonista, Nicole, ha visto avverarsi il suo più grande sogno: il suo perfetto, ricco e devoto fidanzato le ha proposto di andare a vivere insieme in un piccolo appartamento. Lei non vede l’ora di fare le valigie e varcare le soglie della loro nuova casa. Quando però Nicole si sofferma a riflettere sulla loro relazione, non può che pensare a Patrick come a un porto sicuro. 

Nella loro storia tuttavia non c’è nulla di travolgente e passionale, ma lei si è rassegnata all’idea che storie di quel tipo esistono sono nei film o nei suoi romanzi. Nicole infatti è un’aspirante scrittrice. Tutte le sue certezze iniziano a vacillare il giorno in cui la ragazza scopre che nell’appartamento dove si è da poco trasferita non soli, e che dovranno condividere il piccolo spazio con il fascinoso e aitante Cameron Hawke. Cameron è un ragazzo con un fascino fuori dal comune, tatuato dalla testa ai piedi e un sexy piercing sulle labbra che indurrebbe in tentazione chiunque. Nicole non sa praticamente nulla su di lui, tranne che è un ex carcerato la cui vita, per qualche oscuro motivo, è strettamente interconnessa con quella di Patrick. 

20 novembre 2024

Turmoil, Disorder, Revenge di J.L. Weil {Gli inediti} Recensione


Salve amiche!
Prima di parlarvi della trilogia new adult di J.L. Weil, vorrei condividere con voi una riflessione personale. Ogni volta che decido di intraprendere una qualsiasi lettura mi soffermo a leggere le recensioni postate su Internet nei vari siti dedicati. Uno di essi è Goodreads. Mi capita spesso di notare che i primi giudizi visualizzati sono negativi e stroncano i romanzi con una serie infinita di critiche a volte prive di fondamento. Se mi limitassi a leggere quelli e mi lasciassi influenzare da essi, la mia lista di prossime letture sarebbe eternamente vuota.


Anche i libri che mi hanno maggiormente appassionato negli ultimi mesi avevano ricevuto parecchie critiche. Dopo essermi soffermata sulla percentuale generale e aver letto con attenzione la trama, decido se aggiungere il romanzo alla mia TBR. Ed è così che, pur prediligendo i romanzi autoconclusivi, ho scelto di avventurarmi nella trilogia della Elite of Elmwood, alla ricerca del Maxton Hall “vibe”. Avete presente la serie di Mona Kasten recentemente andata in onda su Prime?

16 novembre 2024

See no evil di Ivy Fox {Gli inediti} Recensione

Care booklovers,
«See no evil» è il romanzo d’apertura della nota serie The Society di Ivy Fox che ha tanto appassionato le lettrici oltreoceano per le atmosfere misteriose che si mixano con la componente romance. Pur essendo costituita da diversi volumi autoconclusivi con protagonisti differenti in ognuno, le storie sono intrecciate e collegate da un segreto che sarà svelato a poco a poco nel corso dei libri. I romanzi sono quattro e ruotano attorno ai protagonisti maschili, rispettivamente Finn, Easton, Colt e Lincoln.


Loro sono i ragazzi più popolari della città, indiscutibili principi di Asheville, accomunati da una bellezza fuori dal comune, una ricchezza impareggiabile e un fascino irresistibile a cui non saprete resistere. Qualcosa di terribile è accaduto una sera a casa di uno dei tre. Nessuno sa esattamente cosa sia successo quella notte, ma qualcuno pensa che siano loro i colpevoli. Determinato a fargliela pagare, il testimone misterioso li ricotta, inviando misteriose lettere che recano la firma The Society. Chi si cela dietro al nome misterioso? I misteri e le domande si infittiscono con lo scorrere delle pagine.

13 ottobre 2024

The Wallflower di J.L. Beck {Gli inediti} Recensione


Care divoratrici di romance,
oggi finalmente vi parlo della Oakmount Elite, una serie dark incentrata su un tema che attualmente sta riscontrando un grande seguito fra le lettrici oltreoceano, sul filone di un’altra serie altrettanto famosa di Rina Kent di cui tutte probabilmente avrete già sentito parlare: la Legacy of Gods. Oltre ad essere degli enemies-to-lovers, in cui i personaggi all’inizio si odiano, la particolarità di questi romanzi sta nel fatto che i protagonisti maschili sono degli stalker che seguono la protagonista in distanza e sono ossessionati da lei. 

La giovane viene risucchiata nel loro vortice di oscurità e finisce per soccombere al demone tentatore di cui inevitabilmente si innamora. La storia si conclude con l’immancabile happy ending conclusivo. Questo libro, nello specifico, mi ha attirato per la sua sinossi un pò insolita che ha come fulcro una “caccia”. Adesso vi racconto di cosa si tratta. Quando Maybel, la protagonista, decide di partecipare a “The Hunt”, un evento decisamente particolare organizzato da quattro giovani appartenenti all’elite della città, non ha idea del pericolo nel quale si sta cacciando. The Hunt è una sorta di macabra caccia in cui i cacciatori sono giovani senza scrupolo che inseguono delle fanciulle nell’oscurità di un bosco dove nessuno può venire a salvarle. È importante precisare che le ragazze hanno acconsentito di diventare le loro prede. 

10 settembre 2024

Heartless monster di Rachel Leigh {Gli inediti} Recensione


Care lettrici,  
Heartless Monster è il primo romanzo che leggo dell’autrice americana Rachel Leigh, tratto dalla sua recente serie Misfits, costituita da storie autoconclusive. I volumi pubblicati attualmente sono due, incentrati sugli aitanti fratelli Cromwell. Rome, il protagonista del primo libro, è il capitano della squadra di football della città, da cui prende il nome la serie, il ragazzo più popolare della scuola, l’odioso e vendicativo fratellastro del personaggio femminile principale (Elodie). Sapete quanto io abbia un debole per i romance incentrati sugli stepbrothers! Potevo farmi sfuggire questo romance? Assolutamente no!!! 



La vita di Elodie è cambiata la notte in cui ha messo piede a Willow Creek. Quella sera, infatti, dopo essere sfuggita da un noioso party, perché lei odia le feste e si sente a disagio con le persone che non conosce, si ritrova sola a vagare nell’oscurità. Nel buio però bisogna stare attenti perché si celano i mostri e il pericolo è sempre in agguato. Dopo essersi persa nella notte e aver camminato a lungo in una strada buia e deserta, all’improvviso tre inquietanti e losche figure piombano su di lei con intenzioni sinistre. 

4 settembre 2024

Haunted love di Sheridan Anne {Gli inediti} Recensione



Care lettrici,
generalmente non ho un debole per i dark “brother’s best friend” romance. Avete presente quelle storie in cui la protagonista ha una cotta stratosferica per il miglior amico del fratello maggiore, il quale non riesce ad accettare che fra i due possa esserci un’attrazione e una chimica esplosiva? Questo romanzo è un’eccezione e decisamente un MUST READ. Aspen, la protagonista, è una ragazza di ventidue anni, follemente innamorata fin da adolescente del migliore amico del fratello, il fascinoso Izaac Bancs. 

Izaac, che ha sei anni più di lei, è un ragazzo affascinante e sicuro di sé, abituato ad avere tutte le ragazze ai suoi piedi e a cambiare spesso partner. Il fratello pensa che lei si meriti di meglio di un playboy impenitente che spezza i cuori a tutte le donne che incontra, senza rimanerne emotivamente coinvolto. Fa subito presente all’amico che la sorella è off-limits e quindi gli intima di non osare avvicinarsi a lei.  Il fascinoso adone, proprietario di alcuni dei club più esclusivi di New York, è al corrente dei sentimenti di Aspen e, pur non essendo immune alla bellezza della ragazza, per lui l’amicizia è troppo importante per metterla a rischio. 

29 agosto 2024

Savage heir di Jagger Cole {Gli inediti} Recensione

Buongiorno amiche,
oggi vi presento una delle mie letture preferite del mese di giugno. Si tratta del primo volume della macabra serie Bratva Academy di Jagger Cole, autrice americana molto popolare per le sue celebri serie mafia romance. La Bratva Academy è un’accademia molto particolare, frequentata dai figli dell’Elite di tutta Europa e dai rampolli dei clan mafiosi più potenti e temuti di tutto il globo. Il protagonista di ogni romanzo è il figlio di un famigerato lord del crimine, erede di una potentissima dinastia di mafiosi. 

Ogni libro è incentrato su uno tre principi oscuri e introduce il lettore nel loro inquietante maniero dove i tre misteriosi adoni trascorrono il loro tempo ad organizzare feste a base di vodka, sesso e droghe. Nello specifico il primo romanzo racconta la storia del criminoso e depravato principe Ilya Volkov, un tatuato diavolo dagli occhi verdi, soprannominato “the Wolf”, e l’americana Tenley Chambers. Tenley è la classica brava ragazza, figlia del segretario di stato degli Stati Uniti in procinto di essere eletto vicepresidente degli USA. La sua missione? Approfittare del finto fidanzamento organizzato dal padre per rimanere fuori dal radar di ogni ragazzo del campus e laurearsi in legge il prima possibile. Nella scuola frequentata da Tenley i ragazzi ricchi e potenti lottano ogni giorno per mantenere il controllo e il comando, ma nessuno è più temuto e osa sfidare i Bratva Heir. 

19 agosto 2024

The ritual di Shantel Tessier {Gli inediti} Recensione


Carissime amiche,
per chi non la conoscesse, Shantel Tessier è una scrittrice americana apprezzatissima per le sue serie appartenenti al filone dark college romance e il libro di cui vi parlo oggi è un suo grande successo. Davvero non c'è modo di annoiarsi una volta che ci si addentra nelle pagine di un suo libro; ogni storia è molto avvincente e intrisa di colpi di scena che ti lasciano senza fiato. Le trame sono un crescendo di sensualità, suspense, azione e adrenalina, ma attenzione…contengono alcuni triggers. I protagonisti sono generalmente degli angeli caduti con un sex appeal micidiale e un’aura talmente misteriosa da far rabbrividire.



Possiedono un fascino tenebroso che ti conquista, come Ryat Alexander Archer, il protagonista di questo indimenticabile romance. Se leggete «The ritual» preparatevi ad essere introdotte nel mondo oscuro delle società segrete, un mondo dove lealtà e devozione contano più di ogni altra cosa. Ryat ha sempre sognato un giorno di diventare un Lord e alla Barrington University è una sorta di divinità. L’autrice nel prologo ci spiega cosa può significare per un ragazzo come Ryat far parte di questa associazione segreta: tanto per incominciare, un Lord deve essere iniziato, ma questo non significa che non possa essere rimosso in qualunque circostanza in cui venisse meno ai suoi doveri. L’iniziazione prevede tre dure prove dove ogni membro verrà testato e portato fino al limite, dovrà dimostrare fino a che punto si spinge la devozione e la lealtà. 

15 luglio 2024

Cruel Intentions di Siobhan Davis {Gli inediti} Recensione


Carissime lettrici, 
sapete quanto mi piacciono i protagonisti che mi ricordano Baron ‘Vicious’ Spencer. Ho un debole per gli anti-eroi e più sono spietati, misteriosi e dannati, più mi intrigano. E’ il motivo per cui ho scelto di leggere il romanzo di cui vi parlo oggi. S’intitola «Cruel Intentions» ed è il primo volume di una trilogia che si è conclusa lo scorso anno, ancora inedita in Italia. Se amate il genere, non lasciatevela sfuggire. 

La protagonista, Abigail, è la reginetta della Rydeville High, un prestigioso college frequentato dai rampolli dell’alta società. Chi detiene il potere e detta le regole nel college è l’Elite, un gruppo ristretto di ragazzi insieme alle loro famiglie che si passano lo scettro da padre in figlio. Se appartieni a quel gruppo tutti ti rispettano e ti venerano come se fossi un dio, ma non è tutto oro quello che luccica. Ci sono anche aspetti decisamente inquietanti di cui tutti sono all’oscuro. Nel mondo a cui appartiene Abigail i matrimoni sono ancora combinati dai padri e le figlie devono rispettare i loro voleri. Abigail detesta il ragazzo a cui è stata promessa.

14 agosto 2023

La mia dolce vendetta di A. Zavarelli. Recensione


Carissime lettrici,
se amate gli enemies to lovers romance dove i protagonisti si odiano stuzzicandosi all’inverosimile e l’amore sboccia  dopo aver tentato inutilmente di opporsi ai propri sentimenti, dovete aggiungere immediatamente nella vostra TBR list questo romance. Il titolo originale è «Pretty when she cries» e l’autrice è l’amatissima A. Zavarelli

Il libro fa parte di una serie costituita da un nutrito numero di libri scritti da autrici differenti. In comune le diverse storie hanno l’ambientazione tipica dei college romance. La storia ha come setting le aule di alcuni noti college americani e questo, in particolare, è frequentato da un gruppo di giovani il cui loro unico interesse è fare del male alle persone. Questo libro, un delizioso intreccio di dramma e di angst, racconta le vicende complesse di due ragazzi imperfetti e all’apparenza molto diversi fra loro, e segue lo sviluppo della loro relazione in un cammino pieno di insidie e di intoppi. Sono certa che amerete alla follia questo dark romance! 

29 luglio 2023

Heartbreak Prince e Heartbreak Lover di C.R. Jane {Gli inediti} Recensione


Carissime lettrici, 
se state cercando una dulogia decisamente originale, una trama per niente scantata e un finale che vi stupirà vi consiglio la Broken Hearts Academy di C.R. Jane. È una serie fin dalle prime pagine coinvolgente a cui diventerete subito dipendenti. Una ragazza contesa, un amore contrastato, un piano premeditato da un protagonista maschile diabolico, sono questi alcuni degli ingredienti di una storia d’amore che rasenta l’ossessione e di una vendetta che segnerà le vite dei tre protagonisti.  Pur essendo un enemies to lover romance, il fulcro della narrazione è un intricato e avvincente love triangle. 

I protagonisti, infatti, sono due enigmatici fratelli gemelli e rivali in amore, entrambi con un fascino diabolico e un carisma senza eguali. Il romanzo racconta la battaglia senza regole che intraprenderanno per conquistare una ragazza. Il loro obiettivo è far in modo che lei si innamori di uno dei due. Non sempre le strategie di conquista si riveleranno efficaci, soprattutto perché il rivale ama giocare d’astuzia e in maniera scorretta pur di ottenere ciò che vuole.  Naturalmente non vi spoilero chi vincerà. Vi dico solo che l’autrice è la regina dell’angst e nel creare situazioni che vi terranno con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. 

18 luglio 2023

The boy I once hated di C.R. Jane e Ivy Fox {Gli inediti} Recensione

Care lettrici, 
non pensavo fosse trascorso così tanto tempo dall’ultima volta che ho condiviso con voi i miei pensieri sulla lettura di un romance. Pur essendo stata assente per tanti mesi, sappiate che le mie letture serali non si sono interrotte. Ci sono diversi libri di cui vorrei parlarvi e tanto per incominciare oggi inizierò dal primo, l’avvincente e frustrante volume della dulogia Love and Hate, scritto a due mani dal magico duo di scrittrici C.R. Jane e Ivy Fox. Se amate gli enemies to lovers romance ambientati nei college, vi consiglio di acquistare tutti i loro libri.



«The boy I once hated» ha come protagonista maschile un diabolico stepbrother e una protagonista femminile che non si lascerà spezzare dai sui innumerevoli tentativi di manipolarla e distruggerla. Le vicende sono narrate alternando i punti di vista di entrambi, in un crescendo di tensione che scaturisce in un cliffhunger finale che vi lascerà con un desiderio irrefrenabile di scoprire come finirà. Per il volume conclusivo bisogna attendere la fine di agosto. Il protagonista, Noah, sta affrontando un momento difficile della sua vita: la scomparsa della madre a cui era molto legato.