Visualizzazione post con etichetta Kandi Steiner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kandi Steiner. Mostra tutti i post

18 ottobre 2018

The Wrong Game di Kandi Steiner {Blog tour} Recensione


Ciao a tutte!
Kandi Steiner è tornata con una storia dolcissima e super sexy che vi farà ridere, arrossire, commuovere.  «The wrong game» è un romanzo che vi catturerà dalle prime righe del prologo. E’ un libro che ho letto in pochi giorni e che mi ha completamente tenuta incollata alle pagine. Gemma, la protagonista, è una donna con dei piani: dei piani per quanto concerne il suo lavoro, dei piani per quanto riguarda il suo futuro, delle regole che stabiliscono i rapporti con l’altro sesso. Da quando ha scoperto che suo marito la tradiva ed è tornata single, ha giurato a se stessa che non avrebbe mai più permesso ad un uomo di spezzarle il cuore e che non sarebbe più stata tanto ingenua da credere nell’amore eterno. 


Per evitarlo, ha stabilito alcune semplici regole, prima fra tutte non innamorarsi mai più. Questo per Genna è più di una regola,..è un obiettivo, una promessa. E’ una promessa che ha giurato di mantenere. Gemma difficilmente permette alle persone di avvicinarsi a lei e di oltrepassare la barriera che la tiene al riparo dal mondo esterno, soprattutto se quelle persone sono dei ragazzi di bell’aspetto come Zack Bowen che minacciano tutto ciò a cui tiene di più. Zack, il protagonista maschile, è il giovane aitante cameriere che una sera, durante un turno nel locale di Chicago dove lavora, ascolta inavvertitamente i discorsi di Gemma e della sua amica Belle.

18 giugno 2018

Per il mio amore, Whiskey di Kandi Steiner {Review party}



Buongiorno amiche,
oggi vi parlo di «Per il mio amore, Whiskey», un romanzo di Kandi Steiner pubblicato in Italia dalla Always Publishing, che ha riscosso molto successo fra le lettrici italiane. E’ un romanzo che mi ha colpito molto per la sua originalità. La prosa è diversa da quelle alla quale sono abituata. E’ un libro che ti fa tenere il fiato sospeso fino alla fine, che ti fa attorcigliare le viscere, che ti fa inveire contro l’uno o l’altro personaggio. 


Che più volte ti fa venire voglia di lanciare il Kindle, ma non lo fai perché continui a nutrire la speranza di poter leggere l’agognato epilogo e nell’attesa rimani lì incollato, leggendo avidamente ogni singolo riga mentre ti mangi le unghie e stringi o strabuzzi gli occhi a seconda dei momenti. Sì care amiche lettrici, questa è quel genere di storia, una di quelle che è in grado di suscitarti tantissimi emozioni e da cui non riesci a staccarti fine al the endVi parlo allora dei due personaggi che tanto mi hanno fatta arrabbiare:

29 marzo 2018

What he doesn't know di Kandi Steiner {In inglese} Novità



Care amiche,
oggi esce il romanzo conlusivo della nuova duologia (il primo libro è «When we doesn’t know») di Kandi Steiner che ha conquistato le lettrici americane. S'intitola «When we doesn’t know».  Ecco la sinossi tradotta dall'inglese di entrambi.


Sinossi | What He Doesn't Know (Book 1) - Nella parte nord-est della città c'è una casa. La casa era un tempo magica, piena d’amore, di gioia e di progetti per il futuro. Dentro le sue mura ci sono molte cose che mi appartengono: i miei libri, la porcellana che mi aveva regalato mia madre il giorno del mio matrimonio, la bella gabbia che un tempo ospitava due uccelli, ora vuota, proprio come me. E un uomo. Un uomo che ancora mi appartiene. Un uomo che non desidero più. Un uomo che, senza dubbio, non ha dormito, anche se il sole sta sorgendo. Perché la casa dove aspetta è dove ho dormito ogni notte per otto anni. Fino alla scorsa notte. Nessuno, che mi conosce, crede che Charlie Pierce, la ragazza tranquilla e riservata che non ha mai creato problemi, stia uscendo dal vialetto di un uomo che non è suo marito. Ma loro non mi conoscono affatto. Non mi conosco nemmeno io. Non più. Dicono che ci sono due lati di ogni storia, e suppongo che nella maggior parte dei casi sia vero. Ma quello in cui vivo? Ne ha tre. Sul lato nord-est della città c'è un’abitazione. Ma non c'è più una casa.