Visualizzazione post con etichetta Giovanna Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanna Roma. Mostra tutti i post

2 giugno 2017

Cassia di Giovanna Roma. Recensione


Buongiorno carissime,
con un po’ di dispiacere salutiamo con «Cassia», ultima uscita della trilogia, la Deceptive Hunters series di Giovanna Roma. È stata una serie che mi ha catturato estremamente. Questo ultimo capitolo vede snodarsi e chiarirsi i vari punti lasciati in sospeso con Adam e Razov. Sconsiglio la lettura di questa recensione senza aver chiare “le puntate precedenti” perché, inevitabilmente, potrebbe contenere spoiler. Protagonisti, almeno in prima battuta, sono Adam e Cassia. L’uomo sta passando un inferno, ben lontano dal vedere un qualsiasi puntino luminoso alla fine del tunnel. 


I motivi di questo suo stato saranno chiari dalla lettura delle primissime righe del libro, che parte con la marcia ben ingranata e che ha lasciato sin da subito la sottoscritta a bocca aperta. Adam è totalmente alla deriva. Vive nel dolore e nel rimpianto, in una sorta di stato  confusionale,  stordito dall’alcol e dall’incapacità di riprendere in mano le redini della propria vita. Una vita da sicario. Una vita nella quale, per un attimo, i sentimenti erano riusciti a trovare una collocazione. Cassia la troviamo, invece, rinchiusa in un istituto psichiatrico. 

17 febbraio 2017

Razov di Giovanna Roma. Recensione


Buongiorno bimbe,
eccoci con il secondo appuntamento della Deceptive Hunters Series, che ha avuto il suo felicissimo incipit con Adam. Chi di voi pensasse che, con Razov, chiuderemo il cerchio delle vicende che hanno visto protagonista il sicario Adam, avrà forse una delusione. L’autrice ha però ampiamente avvertito che i primi due libri della serie avrebbero avuto un arco temporale parallelo. Quindi, Adam viene nominato, ma la sua storia, insieme a quella di Eleanor, è ben lontana dall’essere conclusa. In questa seconda uscita, il protagonista indiscusso è Razov. 


Colui che abbiamo già avuto il piacere di incontrare, in circostanze significative ai fini della caratterizzazione del personaggio. Razov è il capo indiscusso di una organizzazione dedita al traffico di armi e di mercenari. Una personalità assolutamente oscura e nera. Razov è potente, scaltro, abile conoscitore della mente umana, dote che sfrutta sapientemente per portare a buon fine i propri affari, senza scrupoli e remore morali, assolutamente convinto che la mano che arma l’uomo è esente da ogni responsabilità, feroce al momento in cui deve dare dimostrazioni pratiche sull’efficacia delle sue armi, temuto e rispettato. 

13 ottobre 2016

Adam di Giovanna Roma. Recensione


Buongiorno amiche lettrici,
oggi vi parlo di un dark. Adam di Giovanna Roma ha infatti tutti i requisiti per rientrarvi egregiamente. Vi confesso che avevo già avuto il piacere di leggere la penna di quest’autrice con La mia vendetta con te ed Il Siberiano. Entrambi i libri mi erano piaciuti ma, onestamente, credo che con Adam la qualità si sia spostata in avanti. Ho trovato una crescita notevole, soprattutto nella caratterizzazione dei personaggi. 


Non mancheranno scene di notevole impatto ma, quello che mi ha colpito maggiormente,  è la cura che l’autrice ha messo nell’approfondimento dei personaggi. Personalmente, apprezzo in modo particolare questo aspetto, perché non riesco ad amare fino in fondo una lettura se non provo un’empatia ed un coinvolgimento nei confronti dei protagonisti della storia. Andiamo quindi a conoscere Adam ed Eleanor. Adam è un sicario,  un antieroe, è un uomo che ha relegato in un angolo i buoni sentimenti in favore di una vita spesa ad uccidere per denaro. Questa vita è stata scelta, per quanto ne sappiamo fino ad ora, per convogliare una sete di sangue che Adam sente nel profondo di sé sin da giovane. È affascinate il nostro Adam? 

22 agosto 2015

La mia vendetta con te di Giovanna Roma - recensione


**Attenzione** (Credo sia d’obbligo sottolinearlo al lettore): Dark contemporary romance. Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene molto forti, violente, esplicite e un linguaggio crudo. Non adatto a minori o persone particolarmente sensibili o suscettibili. Se ne raccomanda una lettura consapevole.