
Molte di voi si staranno chiedendo chi sia questa scrittrice, il nome Amy Harmon probabilmente non vi dice nulla. Vi confesso che anch’io non la conoscevo fino a poco tempo fa, poi ho iniziato il mio tour sui blog/siti stranieri e ho scoperto tante cose di cui ora vi parlerò.

La sua storia
è un segreto
Solo l’amore
potrà svelarlo
Tutti a scuola
conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni,
Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo
compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle;
indossa sempre vistiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il
sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto
chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo
insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa cosi: Darcy crede
in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto
nel mondo. E cosi la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a
scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una
grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte,
travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…
LEGGI UN ESTRATTO
LEGGI UN ESTRATTO
Amy Harmon sapeva fin dalla tenera età che le sarebbe piaciuto scrivere, e trascorreva il tempo dedicandosi alla scrittura di canzoni e racconti. Essendo cresciuta fra i campi di grano senza la televisione, con il solo intrattenimento dei suoi libri e dei fratelli, ha sviluppato un forte senso di ciò che rende una storia buona. Amy Harmon è stata un’oratrice motivazionale, un’insegnante delle elementari e delle scuole medie, una mamma e un membro del coro gospel Saints Unified Voices Choir diretto da Gladys Knight vincitore di un Grammy Award.
I suoi primi due libri, "Running Barefoot" e "Slow Dance in Purgatory" sono stati pubblicati nel 2012 e sono ricchi di humor, sentimento, e caratterizzati da una narrazione veloce. “A different blue” si colloca subito dopo, essendo stato pubblicato nel marzo 2013. L’ultimo romanzo che ha scritto, che l’ha resa famosa, è “Making Faces” , uscito in inglese il 12 ottobre 2013.
Il Booktrailer:
«Non mi commuovevo così da anni. Semplicemente bellissimo!»
«Sono contenta di aver dato retta alle centinaia di recensioni positive su questo romanzo,
«Sono contenta di aver dato retta alle centinaia di recensioni positive su questo romanzo,
mi ha davvero colpita al cuore. Assolutamente da leggere.»
«Vi prego, vi prego, vi prego, ditemi che c’è un seguito!!!»
«Vi prego, vi prego, vi prego, ditemi che c’è un seguito!!!»
La Bigliografia in ordine cronologico:
Running Barefoot
Slow dance in Purgatory (Purgatory, #1)
Prom night in Purgatory (Purgatory, #2)
I cento colori del blu (A different blue)
Making Faces (Leggi la recensione di Lavinia)
Ciao Greta, grazie per l'anteprima. Ma questo romanzo in che filone si colloca? è un romance? speriamo che venga pubblicato il lavoro che l'ha resa famosa.
RispondiEliminaGrazie mille!
Ciao rita, questo romanzo è un New Adult. Ultimamente, ho notato una nuova tendenza oltreoceano nei romanzi pubblicati appartenenti a questo filone. I NA più recenti trattano tematiche un po' più cupe, sofferte.... Cmq ho intenzione di leggere "Making Faces" e ti farò sapere cosa ne penso. Un saluto, Greta
EliminaGrazie Greta! La trama mi piace......mi stuzzica molto! :-)
RispondiEliminaCiao Mor, sembra veramente interessante, non vedo l'ora che esca. g
EliminaMa il booktrailer è stupendo! la canzone mi ha messo i brividi!
RispondiEliminaCiao Rita, anch'io sono rimasta sorpresa da questo booktrailer...e mi sono emozionata. Tamara che lo ha realizzato mi ha anche inviato il booktrailer di "Making Faces", in inglese. Se non lo hai ancora visto, ti consiglio di farlo. Mi sono venute le lacrime agli occhi. Un abbraccio, greta
Eliminanon mi piace per niente!!!è noioso si dilunga troppo pensavo fosse di genere new adult!!!! il 1 aprile è uscito rush of love quella è stata una lettura piacevole!!! mi dispiace per me è bocciato non penso proprio che lo finirò...questo non significa che a chi apprezza questo genere non possa piacere!!
RispondiEliminaCiao Anonimo, non l'ho ancora letto perché sto ancora finendo un altro romanzo. Penso di iniziarlo la prossima settimana, se tutto va bene, e non decido di dare la precedenza al romanzo della Malpas....."La punizione". Alcune mie amiche hanno letto l'altro romanzo di Amy Harmon, "Making Faces". Lo hanno trovato stupendo. Un saluto, greta
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSto iniziando a leggerlo ed è molto interessante ♥ ma é un romanzo autoconclusivo?? :)
RispondiEliminaCiao Freddy! Sì, si tratta di un romanzo autoconclusivo. Devo iniziare assolutamente a leggerlo ....g
Elimina