Un romanzo new
adult che vede come protagonisti tre giovani sotto i venticinque anni, una
storia fresca e davvero trascinante. Devo ammettere che all’inizio il romanzo
parte in modo un po’ lento, ma si riprende dalla metà e spinge il lettore a
rimanere fedele alla lettura fino alla fine.
La protagonista, la
giovanissima Indiana, non è la solita donna sensibile e indifesa, anzi,
nonostante la sua età ha già vissuto diverse esperienze che hanno lasciato un
segno concreto nella sua personalità. Indiana va all’ultimo anno di liceo, fa yoga,
ascolta musica Indie, le piacciono i tatuaggi, disegnare, viaggiare e fare
baldoria con la sua migliore amica Jan. Insomma, un vero e proprio maschiaccio
(anche nel linguaggio, vi avverto). Mi sono subito affezionata a lei,
perché credo che certi comportamenti
vadano compresi, specie se come la nostra eroina (non preoccupatevi, non svelerò
troppi dettagli) una donna abbia sofferto tanto nella vita. Una delusione del
passato, infatti, l’ha portata ad odiare gli uomini. “La mia ferita è profonda, brucia ancora, e ci vorrà del tempo affinché
si cicatrizzi.” Vi anticipo immediatamente che Indiana si ritroverà
coinvolta in un triangolo amoroso di tutto rispetto ( dettaglio, che a mio
giudizio, rende il romanzo interessante): la giovane sarà divisa tra Aaron
(dolce e sensibile) ed Elijah il suo primo amore (e decisamente bad boy). “Averlo a un soffio dal mio viso, dopo
quattro anni, è destabilizzante. Non sapevo che fine avesse fatto, se
addirittura fosse ancora vivo, e ora eccolo. Ancora più bello di quando
era un diciottenne. Quegli occhi che mi scavano fin dentro le viscere.”
La
narrazione mi ha coinvolto pienamente, non mi è stato complesso trovarmi a
parteggiare per uno dei due contendenti (non voglio sbilanciarmi al riguardo). Una
storia ben scritta, magari in alcuni punti poco approfondita (secondo me, i
personaggi andavano sviscerati più a fondo), ma decisamente intrigante. “E ora? Non mi ami più? Non senti il cuore
battere come un cazzo di tamburo? Lo stomaco sottosopra e il cervello fuso? Non
senti quel fuoco quando siamo così vicini, quella voglia di toccarmi, sbattermi
contro un muro e baciarmi finché non abbiamo più fiato? Be’… io si.” Una
storia d’amore per nulla banale, che sottolinea l’importanza delle scelte, e
della necessità di lottare sempre e comunque per la persona amata. Nessuna
volgarità, ma la descrizione interiore di una ragazza che lotta contro i suoi
demoni interiori, e che alla fine, secondo me, desidera solo essere amata. Mi è
davvero piaciuto, lo consiglio a chi cerca un romanzo leggero, che coinvolga e
faccia dimenticare le preoccupazioni quotidiane (almeno per un po’). Ottima
anche da portare con sé in un viaggio di fine estate.
Sono davvero curiosa di
sapere se vi sarà un seguito.
Un abbraccio,
Simona
![]() |
BELLO |
Titolo: Sono
sempre stata tua
Autrice: Debora
C. Tepes
Data
pubblicazione: Luglio 2015
CE: Self- pubblishing
Genere: New adult
Formato: e-book

Qui trovate il romanzo!!
Nessun commento:
Posta un commento